Questo operatore statico permette la concorrenza tra due processi che eseguono azioni complementari, quindi è presente nelle algebre di processi in cui si ha distinzione tra input e output su una porta.
Si denota con il simbolo
che mette in relazione due processi.
Il sistema
esegue l'interleaving dei due
processi oppure la sincronizzazione. Nel primo caso le due
espressioni proseguono facendo le proprie azioni in sequenza (non
necessariamente alternandosi), mentre si sincronizzano quando
vengono eseguite due azioni complementari
e
. In questo caso il comportamento risultante
è l'azione silente
. In questo caso si può parlare
di comunicazione tra due processi sulla porta
.
Stavolta le regole di transizione sono tre:
Esempio Bill-Ben 4 Supponiamo che il sistema Bill-Ben
(finora trattato come un unico processo) sia invece formato da due
processi che agiscono in parallelo; inoltre le azioni
e
sono degli output, mentre l'azione interna
viene
eseguita su una porta etichettata con
.
I due processi svolgono la loro prima azione separatamente
(emettendo i segnali di uscita dalle porte
e
) e dopo
possono sincronizzarsi sulla porta
:
che implica
Morpheus 2004-02-10