Prima di descrivere gli operatori veri e propri, si devono indicare alcuni concetti fondamentali per la costruzione del modello di un sistema. Innanzitutto diciamo che ad ogni processo può essere assegnato un nome che lo identifica all'interno del sistema. Questo nome in genere è scritto in lettere maiuscole (o almeno quella iniziale).
I processi elementari costituiscono le componenti di base
per poter descrivere qualunque sistema. Una singola azione
può da sola rappresentare un processo che esegue una
sola transizione e poi si ferma.
Un'altro processo molto importante è quello inattivo.
Esso viene solitamente indicato con i simboli
o
ed indica un processo che non esegue alcuna attività.
Nel solito esempio Bill-Ben possiamo dire che una volta raggiunto
lo stato
si esegue il processo inattivo
perché
non ci sono più azioni da svolgere (nessun arco uscente).