Dal momento che sappiamo
per
possiamo utilizzare questo fatto per calcolare
l'approssimazione della derivata come, da definizione, limite per
del rapporto incrementale calcolato in
,
ed in questo caso possiamo utilizzare
al posto di
per
ottenere
La convergenza di questo metodo è quadratica, ma ad ogni
iterazione devono essere valutate due funzione e
che lo porta ad avere un costo simile a quello del metodo
di Newton il che, unito a prestazioni poco brillanti, lo rendono
un metodo poco utilizzato.