- (i,j): il ciclo interno contiene una somma ed un prodotto,
flops, e viene eseguito
volte,
flops; il ciclo
interno è eseguito
volte ottenendo così
flops;
- (j,i): il ciclo interno esegue
flops, e viene eseguito
n volte, la complessità totale risulta essere
flops.
Risulta dunque un algoritmo di ordine quadratico, proporzionale al
prodotto delle dimensioni significative; come si vede le due
possibili implementazioni hanno medesima complessità, l'unica cosa
che cambia è il modo di accesso ai dati.
Morpheus
2004-01-04