La definizione alternativa del preordine di must non è così diretta come la precedente: abbiamo bisogno di alcune premesse per poter proseguire:
Tramite queste premesse, possiamo introdurre la caratterizzazione alternativa di must:
se
, con
finito,
implica:
Il vantaggio di questa diversa caratterizzazione è che la sequenza
di azioni interessanti sono un numero finito e quindi la prova si
riduce drasticamente in quanto per ogni sequenza
non
interessante si ha che (P after x)=
, come mostra il
seguente
(
) Supponiamo che
Traces(P). Allora
sappiamo che esiste un
tale che
e per nessun
si ha che
e quindi
si ha che (P after s)
not must
.
Morpheus 2004-02-10