Ogni calcolatore ha a disposizione una memoria finita, incapace di
contenere l'infinito insieme dei numeri reali. L'insieme
è quello che si chiama insieme dei
numeri macchina, l'insieme di quei numeri rappresentabili sul
calcolatore.
Dato un numero
perché sia possibile
rappresentarlo sulla macchina in generale è necessario che questo
venga approssimato con un valore
sufficientemente vicino ad
.
Non è poi certo che, dati due numeri
,
applicando ad essi una operazione
,
. Per poter stabilire l'affidabilità del
risultato è perciò necessario determinare: