Sappiamo che se è una matrice simmetrica e definita positiva
allora
è fattorizzabile
. Ciò che ci proponiamo adesso è
scrivere
come
con
matrice diagonale
Questo risultato è valido per ogni riga, perciò la matrice
avrà elementi diagonali pari ad uno
Perciò se è simmetrica definita positiva conviene cercare una
fattorizzazione nella forma
; la matrice
non ci serve,
necessitiamo solo della sua diagonale e di
.
Quello che ci proponiamo di fare è riorganizzare i passi della
fattorizzazione senza calcolare
e supporremo di avere a
disposizione solo la porzione triangolare inferiore di
, in
modo che
Si presentano dunque due casi:
Quindi, durante il primo passo viene calcolato e poi tutta
la prima colonna di
, e poi l'algoritmo procede nello stesso
modo.