Title: Salvarsi da un ``rm'' di troppo...
Author: Sandro Tosi
Last modified: 2004-11-08
Eseguire un ``rm'' in una cartella sbagliata non e` mai piacevole.
Per mettersi al riparo da questa eventualita`, e` possibile creare
nelle cartelle piu` importati un file ``-i'', si`, proprio
``-i''. Vediamo perche`.
Infatti, se facciamo
# mkdir /tmp/prova_rm
# cd /tmp/prova_rm
# touch 1 2 3 4 5 6 7 8 9
avremo in /tmp/prova_rm ora i file da 1 a 9; eseguendo
# rm *
verranno cancellati, ma se invece facciamo
# touch 1 2 3 4 5 6 7 8 9
# touch -- -i
e proviamo a rieseguire quanto prima si ottiene
# rm *
rm: delete regular empty file `1'?
Esatto, viene chiesta conferma prima di cancellare.
Questo e` dovuto al fatto che bash espande * con la lista dei file,
tra cui e` presente anche ``-i'' che e` proprio il flag di ``rm'' che
gli indica di chiedere conferma della cancellazione del file.
Per cancellare il file ``-i'' si usa:
# rm -- -i |